Benvenuti al corso di Economia e Gestione delle Imprese per l’anno accademico 2012-2013 (corso B – Prof. Rosario Faraci).
IL CASO WIND JET DISCUSSO NELLA PRIMA LEZIONE – MATERIALI INTEGRATIVI
LA SQUADRA – CAPOVOLTA O RIVOLTATA?
ESITI DELLA PROVA DEL 20 FEBBRAIO. Clicca qui (con indicazione ammessi e argomenti di prima discussione)
GRANDE TRAVERSATA – Modalità di svolgimento – Riepilogo svolgimento quesiti.
ESERCIZI sulle MATRICI. Clicca qui. AMMESSI alle prove del 14/2 e del 20/2: clicca qui
A partire dal 15 ottobre, le lezioni si terranno il lunedì, il martedì e il mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 in aula 8 (al palazzo delle Scienze) che, qualora fosse incapiente per il numero di studenti, sarà integrata da un’aula parallela (aula 7) collegata alla principale in videoconferenza. Clicca qui per visionare il diario delle lezioni dei corsi che si terranno in Facoltà il I semestre (Diario delle lezioni A.A. 2012-2013 – 1° sem.)
In questa pagina sono presenti i seguenti documenti, link e informazioni:
- Presentazione del corso ed.2012-2013: Presentazione del corso
- Syllabus del corso di Economia e Gestione delle Imprese 2012-2013: Syllabus A.A. 2012-2013_EA_Faraci (in English: Syllabus A.A. 2012-2013 (english version) )
- Scheduling del corso: clicca qui
- Programma – Libro di testo: clicca qui
- Programma – Dispensa a cura del docente: DISPENSA CORSO EGI 2012-2013
- Materiali integrativi della didattica relativi alle lezioni (a cura del docente e dei suoi collaboratori alle attività didattiche): clicca qui.
- Discussioni ospitate sulla lavagna multimediale (IMPORTANTE)
- Link a Studium, il servizio telematico universitario per la didattica dell’Ateneo di Catania
ed ancora:
- link al sito aulaweb della casa editrice Il Mulino ove è pubblicato il libro di testo L’analisi strategica per le decisioni aziendali del Prof. Robert Grant.
- link al sito Faracididattica, ove è pubblicata una raccolta di materiali didattici relativi agli insegnamenti tenuti dal docente nel corso degli anni
- link alla lavagna multimediale di Faracidattica, per una più tempestiva interazione con gli studenti e per la pubblicazione di news informative
- link alla pagina pubblica Facebook di Faracididattica e a quella personale ad uso didattico del docente (faraci.didattica, previa accettazione) per una interazione più immediata sui social networks
- Link all’account Twitter (@FaraciDidattica).
- link al sito del Dipartimento Economia e Impresa
- link alla pagina del docente sul sito di Facoltà e alla pagina personale del docente su Internet.
- valutazioni degli studenti sulla didattica (anni precedenti)
- a.a. 2010-2011: Valutazione didattica EGI 2010-2011
- a.a 2011-2012: valutazioni2011-2012
- a.a. 2012-2013: valutazioni insegn_30462
- confronto 2010-11 e 2011-12 (relativamente alle domande 25 e 26 del questionario): valutazioniaconfronto