Benvenuti nella pagina del corso B di Economia e Gestione delle Imprese (a.a. 2013-14) tenuto dal Prof. Rosario Faraci. Sono ammessi a frequentare gli studenti il cui cognome è compreso fra le lettere F e O dell’alfabeto
A partire dal 14 ottobre 2013, le lezioni si terranno il lunedì, il martedì e il mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 in aula VIII (al palazzo delle Scienze) che, qualora fosse incapiente rispetto al numero degli studenti, sarà videocollegata ad altra aula. Per visionare il diario delle lezioni dei corsi che si terranno in Dipartimento nel I semestre dell’a.a. 2013-14 clicca qui.
In questa pagina, sono presenti i seguenti documenti, link ed informazioni:
- Syllabus del corso A di Economia e Gestione delle Imprese Prof.ssa M.C. Longo Syllabus A.A. 2013-14_Longo_EGI_A_EA_1314
- Syllabus del corso B di Economia e Gestione delle Imprese Prof. R. Faraci
- Syllabus del corso C di Economia e Gestione delle Imprese Prof. R. Pisano SYLLABUS EGI Pisano
Corso del Prof. Faraci: Informazioni generali
- Scheda insegnamento
- Syllabus
- Programma: libro di testo
- Dispensa (in fase di realizzazione)
- Slides relative ai capitoli del libro
Informazioni per i frequentanti
- Scheduling
- Home Assignments e Class Assignments
- Materiali integrativi della didattica
- Lavagna multimediale faracididattica
- Studium, il servizio telematico universitario per la didattica dell’Ateneo di Catania
- email ufficiale del corso: economiaegestione@gmail.com (da utilizzare per la trasmissione di tesine, relazioni e quanto necessario per accertare la frequenza attiva alle lezioni)
- NeatChat, il servizio utilizzato per le chat di ripasso o di approfondimento dei contenuti delle lezioni (di volta in volta, il docente fornirà le credenziali per l’accesso alla room di discussione)
e ancora:
Per tutti gli studenti
- Diario delle attività di studio: Insegnamento – diario ore di studio individuale
- La prova d’esame (scritta e orale) – Note libere tratte da Faracididattica
- I post FB di faracididattica a contenuto metodologico
e più in generale:
- link al sito della casa editrice Isedi nelle pagine di presentazione del libro di testo e delle risorse web per lo studente
- link al sito faracididattica.it, ove è pubblicata una raccolta di materiali didattici relativi agli insegnamenti tenuti dal docente nel corso degli anni
- link alla pagina pubblica Facebook di faracididattica e a quella personale ad uso didattico del docente (faraci.didattica, previo invio di richiesta di amicizia) e al gruppo chiuso per gli studenti frequentanti il corso
- link all’account twitter (@FaraciDidattica)
- link al sito del Dipartimento Economia e Impresa
- link alla pagina ufficiale Facebook del corso di laurea in Economia Aziendale e al video “Welcome New Year” di saluto agli studenti per l’inizio dell’a.a. 2013-14
- link alla pagina del docente sul sito del Dipartimento e alla pagina personale del docente su Internet
Valutazioni degli studenti sulla didattica del Prof. Faraci nei precedenti corsi di Economia e Gestione delle Imprese
- a.a. 2010-2011:EGI 2010-2011
- a.a. 2011-2012:EGI 2011-2012
- a.a. 2012-2013: EGI 2012-2013
- confronto fra i tre anni (domanda 26 sulla soddisfazione complessiva): EGIconfronto
- a.a. 2013-2014: le valutazioni on line
Informazioni
Il docente riceve il mercoledì dalle ore 10.30 alle 12.30 in stanza 14 (III piano al Palazzo delle Scienze – n.tel. 095 7537616). In concomitanza con le attività didattiche del primo semestre – e dunque limitatamente ai periodi di ottobre, novembre e dicembre – l’orario di ricevimento è posticipato alle ore 12.00 e comunque il docente potrebbe ricevere su appuntamento. E’ consigliabile comunque contattare sempre preventivamente il docente via mail all’indirizzo faraci@unict.it In ogni caso, è sempre utile consultare prima la lavagna multimediale dove il docente tempestivamente fornisce indicazioni sulle principali attività didattiche e sulle variazioni degli orari di ricevimento