In questa sezione del sito sono pubblicate le slides relative alle lezioni. Si fa presente che le slides sono strumenti di accompagnamento alla didattica in aula e, pertanto, non sostituiscono in alcun modo i materiali didattici che costituiscono parte integrante del programma.
-
Slides delle lezioni della prima settimana, a cura del dott. Alessandro Basile (EGICATANIA-CORSOA-1)
-
Slides della lezione del 19 ottobre 2010 (Lezione del 19 ottobre 2010)
- Slides della lezione del 20 ottobre 2010 (Le decisioni riguardanti la corporate governance)
- Slides della lezione del 27 ottobre 2010 (Decisioni – uno schema interpretativo) – Mission e valori di Unicredit
- Slides della lezione del 2 novembre 2010 (La strategia-mappa mentale)
- Slides della lezione del 3 novembre 2010 (Analisi del settore – Un esempio)
- Slides del 9 novembre 2010 – Mappa mentale su ambiente competitivo (mappasettore)
- Slides del 17 novembre 2010 – Mappa mentale su economie (mappa economie)
- Slides del 22 novembre 2010 su ASA e business (IL MODELLO ASA DI ABELL (Borrelli)) a cura di L.Borrelli
- Slides del 24 novembre 2010 su risorse e vantaggio competitivo (Le risorse e competenze organizzative delle imprese) a cura di S.Frisella Vella
- Materiali didattici in preparazione al seminario del Prof. Zirpoli (E&M_zirpoli_2008)
- Slides del 23 novembre sulla testimonianza di STMicroelectronics (ST-UNICT-23-11-2010)
- Slides del 29 novembre (Slides lezione 29 novembre) e caso Illy Caffè (Illy Caffe) a cura della dott.ssa Di Raimondo
- Slides del 30 novembre del Prof. Zirpoli (Zirpoli CT)
- Slides del 1 dicembre su integrazione verticale, a cura della dott.ssa Di Raimondo (Integrazione verticale)
- Slides sulla diversificazione relative alle lezioni del 6 e 7 dicembre. La diversificazione produttiva a cura della dott.ssa Di Raimondo (Diversificazione produttiva) e la gestione delle imprese diversificate a cura del dott. A.Basile (Portfolio Management)
- Slides dell’Ing.Mancini e del dott.Serrano sulla testimonianza SAC (Slides SAC 13.12.2010)
- Slides sull’internazionalizzazione a cura della dott.ssa Di Raimondo (lezione del 14 dicembre) (Slides lezione 14 dicembre) e diamante di Porter (Il diamante di Porter)
- Slides sull’innovazione – lezione del 15 dicembre (Slides lezione 15.12)
- Lezione congiunta corsi A e B su innovazione a cura della prof.ssa Longo (innovazionetecnologica)