Home Assignment #1 con scadenza 13 ottobre ore 23.00, inviando una mail a economiaegestione@gmail.com e riportando nell’oggetto Home Assignment #1, nonchè la tipologia A oppure B che verrà scelta
Prova Individuale Tipologia A (grado di difficoltà: medio). Scegliere un’azienda a proprio piacimento e, dopo una breve descrizione delle principali attività e del business, indicarne le principali capacità manageriali e imprenditoriali riferibili alle persone o a gruppi di persone che in essa vi operano. Approfondire poi la discussione di una capacità imprenditoriale e di una capacità manageriale. Specificare le fonti documentali utilizzate. A titolo esemplificativo, può risultare utile impiegare il seguente template (Le Capacità Imprenditoriali e Manageriali)
oppure
Prova Individuale Tipologia B (grado di difficoltà: elevato). Dopo averne esplorato sul dizionario della lingua Italiana il significato dal punto di vista etimologico, spiegare il significato economico-aziendale di “routines”, discutere se si tratta di competenze o di capacità, argomentare la loro importanza ai fini del vantaggio competitivo di un’impresa. Illustrare punti di forza e limiti delle “routines” organizzative e, ove possibile, riportare qualche esempio per spiegare tali punti di forza e limiti. Specificare sempre le fonti documentali utilizzate, riepilogandole alle fine con un elenco puntato.